Come gestire i contatti provenienti dai portali immobiliari e dal sito web nel gestionale

Ogni giorno le agenzie immobiliari ricevono decine di richieste di informazioni da portali immobiliari (Immobiliare.it, Idealista, Casa.it, ecc.) e dal proprio sito web aziendale.
Questi contatti rappresentano una risorsa preziosa, ma se non vengono gestiti con metodo rischiano di trasformarsi in opportunità mancate.

Con il gestionale immobiliare GestionaleRe.it, l’acquisizione dei lead avviene in modo ordinato: le richieste arrivano via email e sarà l’agente o la segreteria a decidere se caricarle nel CRM, collegandole a una richiesta specifica o all’immobile oggetto di interesse.
Questa scelta non è casuale: consente di mantenere il pieno controllo sulla qualità dei contatti, evitando di riempire il gestionale con lead non qualificati.

Come arrivano i contatti dai portali

Quando un utente compila un modulo su un portale immobiliare, come Immobiliare.it, Casa.it o Idealista, per richiedere informazioni su un annuncio:

  • L’agenzia riceve un’email con i dettagli della richiesta (dati cliente, annuncio, messaggio).
  • Nessun cliente o richiesta viene creato automaticamente nel gestionale.
  • Sarà l’agente incaricato a valutare se il lead è utile e, in caso positivo, a inserirlo manualmente nel CRM.

Vantaggio: puoi filtrare a monte i contatti e decidere quali meritano di essere gestiti in modo strutturato, mantenendo un database pulito e coerente.

Come gestire i contatti dal sito web

Se utilizzi un sito realizzato con GestionaleRe.it, ogni modulo di contatto o richiesta immobile invia i dati via email all’agenzia.
Anche in questo caso:

  • Nessun contatto entra automaticamente nel gestionale.
  • L’agente (o la segreteria) legge l’email e decide se creare un nuovo cliente o collegare la richiesta a un cliente esistente.
  • È possibile associare la richiesta all’immobile citato nel form.

Questa modalità consente di evitare duplicazioni e di inserire solo i contatti realmente rilevanti, mantenendo un CRM ordinato.

Inserimento e gestione nel gestionale

Quando decidi di registrare il contatto nel gestionale, puoi:

  • Creare la scheda cliente con i dati principali (nome, email, telefono).
  • Collegare una richiesta indicando tipologia di immobile, zona, budget.
  • Associare la richiesta a un annuncio specifico.
  • Pianificare le attività successive: telefonata, appuntamento di visita, follow-up.

Questo processo si integra con l’agenda appuntamenti e con il CRM attività clienti, offrendo una visione completa del ciclo di relazione con il cliente.

Perché non automatizzare?

La scelta di non importare in automatico i contatti da portali e sito nel gestionale risponde a tre logiche:

  1. Qualità dei dati
    Evita di inserire nel CRM richieste incomplete, test duplicate o lead poco pertinenti.
  2. Controllo operativo
    Ogni agente decide quali lead meritano di diventare clienti, impostando da subito il corretto profilo e la richiesta associata.
  3. Conformità normativa
    L’agente verifica i consensi e l’idoneità del contatto prima di trattarlo come dato strutturato nel gestionale, riducendo i rischi legati al GDPR.
Fonte contatto Modalità di arrivo Azione richiesta Gestione successiva
Portali immobiliari Email inviata dall’annuncio Valutazione agente → Inserimento manuale Creazione cliente + richiesta collegata
Sito web agenzia Email generata dal form Valutazione agente → Inserimento manuale Associazione a immobile o richiesta generica
Inserimento diretto Agenzia inserisce nel gestionale Manuale Gestione tramite CRM e agenda

Gestisci i lead con metodo

Con GestionaleRe.it puoi ricevere le richieste dai portali e dal tuo sito via email e decidere quali contatti meritano di entrare nel CRM, mantenendo un database pulito e professionale.

Richiedi un preventivo

FAQ

I contatti dei portali entrano automaticamente nel gestionale?

No, arrivano via email all’agenzia. L’agente decide se registrarli manualmente nel gestionale.

E quelli dal sito web?

Lo stesso: arrivano via email e solo se l’agente lo ritiene opportuno vengono inseriti nel CRM.

Posso collegare subito la richiesta a un immobile?

Sì, durante l’inserimento manuale puoi associare il contatto all’immobile specifico richiesto.

Perché non automatizzare il processo?

Per garantire la qualità dei dati, evitare duplicazioni e rispettare i principi del GDPR.

Vuoi migliorare la gestione dei tuoi contatti?

Centralizza i lead, decidi quali importare e gestiscili con il CRM integrato. Con GestionaleRe.it mantieni il pieno controllo dei tuoi contatti.

Contattaci

Gestire i contatti provenienti da portali e sito web non significa automatizzare tutto, ma mantenere il giusto equilibrio tra velocità e controllo.
Con GestionaleRe.it ricevi tutte le richieste via email, decidi quali importare e crei un CRM ordinato, senza duplicati o dati poco rilevanti.

In questo modo, i portali e il sito web diventano strumenti per generare opportunità, ma è l’agente a stabilire quali contatti sono realmente utili e meritevoli di essere coltivati.

Questa filosofia di lavoro ti garantisce maggiore precisione, rispetto delle normative e una gestione clienti davvero professionale.

Lascia un commento

Torna in alto