Come trovare le migliori occasioni nel database delle aste immobiliari nazionali

Trovare le vere occasioni all’asta non significa solo scorrere gli avvisi di vendita: serve un metodo per filtrare, confrontare e valutare i lotti in modo rapido e oggettivo. In questa guida ti mostro come farlo usando il gestionale aste immobiliari di GestionaleRe.it (con consultazione del database nazionale e strumenti operativi) e ti condivido una checklist pratica per passare dalla ricerca all’inserimento come annuncio.

Se vuoi una panoramica di base su cos’è un gestionale aste e perché conviene usarlo, leggi anche Cos’è un gestionale per aste immobiliari e perché usarlo nel 2025.

Perché usare un gestionale dedicato alle aste

  • Database unificato: consulti rapidamente avvisi e lotti aggiornati, senza disperdere tempo tra decine di fonti, incluso il Portale delle Vendite Pubbliche.
  • Filtri avanzati (località, tipologia, prezzo base, ribasso, stato occupazione, scadenze): riduci il rumore informativo e focalizzi l’analisi.
  • Workflow operativo: salvataggio ricerche, promemoria scadenze, gestione contatti interessati, eventuale pubblicazione come annuncio.
  • Collaborazione in team: note interne e assegnazioni attività ai colleghi.

Per una panoramica più completa sulle funzionalità, visita la pagina caratteristiche gestionale aste immobiliari.

Metodo in 5 passi per scavare le migliori occasioni

1. Imposta bene i filtri di ricerca (la base del risultato)

Dalla prova sul gestionale, la sequenza efficace è:

  1. Area geografica mirata (regione → provincia → comune) e raggio dove ha senso allargare.
  2. Tipologia immobile (residenziale, commerciale, terreni, ecc.).
  3. Parametri economici: prezzo base, ribasso, cauzione, oneri accessori noti.
  4. Stato occupazione e qualità documentale (perizia, foto, planimetrie).
  5. Timeline: data di vendita, termine presentazione offerta.

2. Leggi con attenzione la perizia

La perizia è la bussola:

  • Stima e congruità con i prezzi di mercato (puoi confrontare con OMI – Osservatorio Mercato Immobiliare).
  • Abusi edilizi e sanabilità.
  • Stato occupazione e tempi di liberazione.
  • Oneri condominiali arretrati.
  • Vincoli, servitù, ipoteche.

3. Valuta la convenienza con una formula semplice

  • Prezzo totale stimato = offerta minima + costi certi.
  • Valore di mercato = comparabili di zona.
  • Delta ≥ 15–25% per convenienza reale.

4. Usa un punteggio per ordinare le priorità

Attribuisci un punteggio (0–100) a: ribasso, documentazione, stato occupazione, location, delta valore/prezzo.
Ordina i lotti: questo riduce il rischio di inseguire opportunità poco redditizie.

5. Dal lotto all’azione

  • Imposta promemoria per scadenze (offerta, sopralluogo, cauzione).
  • Registra le opportunità nel CRM e assegna i clienti target.
  • Se vuoi pubblicare un annuncio, segui il flusso nel gestionale e specifica chiaramente che si tratta di un’asta, come spiegato nella guida pubblicare annunci su più portali.

Filtri efficaci

Filtro Come impostarlo Perché è utile Esempio pratico
Area Comune + raggio 10–20 km Concentra lotti realmente gestibili “Bologna + 15 km”
Tipologia Max 2–3 tipologie Evita risultati non rilevanti Residenziale + Box
Prezzo base Range coerente con budget Screening rapido convenienza €60k–€150k
Ribasso ≥ 20% Individua lotti maturi “Solo aste con ribasso ≥ 20%”
Documentazione Perizia completa + foto Riduce rischi Flag “Perizia completa”

Integrazione con altre risorse

Se vuoi approfondire, leggi anche su ImmobiliareBlog.it:

Gestisci le aste in modo professionale

Prova il gestionale aste immobiliari di GestionaleRe.it: database, filtri avanzati, attività CRM e promemoria scadenze in un’unica piattaforma.

Richiedi un preventivo

FAQ

Posso pubblicare lotti d’asta come annunci?

Sì, ma indicando sempre che si tratta di asta

Come capire se è un affare?

Calcola il prezzo totale stimato e confrontalo con i valori di mercato usando anche fonti ufficiali come l’OMI.

Come gestire le scadenze?

Usa i promemoria integrati nel gestionale aste immobiliari di GestionaleRe.it.

Vuoi vedere una demo completa?

Ti mostriamo dal vivo come cercare, valutare e gestire le aste con il nostro gestionale.

Contattaci

Trovare le migliori occasioni nelle aste immobiliari non è frutto del caso, ma di un approccio strutturato: saper filtrare correttamente, leggere con attenzione la perizia, calcolare la convenienza e organizzare un flusso di lavoro con promemoria e gestione clienti.

Utilizzare un gestionale dedicato come il gestionale aste immobiliari di GestionaleRe.it significa avere tutti questi strumenti integrati, con un database nazionale aggiornato, funzionalità CRM e possibilità di pubblicare annunci informativi per generare contatti qualificati.

Che tu sia un’agenzia specializzata in aste o un’agenzia tradizionale che vuole ampliare l’offerta, lavorare con metodo e con gli strumenti giusti ti permetterà di offrire ai clienti opportunità selezionate, riducendo rischi e ottimizzando il tempo. Il passo successivo è semplice: strutturare una routine di ricerca e sfruttare ogni funzione del gestionale per non lasciarsi sfuggire le aste migliori.

Lascia un commento

Torna in alto