La lead generation immobiliare è oggi uno degli aspetti più strategici per il successo di un’agenzia.
Trovare nuovi clienti significa intercettare richieste qualificate, trasformare i contatti in trattative e costruire relazioni durature.
Ma gestire i lead in modo manuale comporta errori, lentezza e perdita di opportunità.
Con il gestionale immobiliare GestionaleRe.it, la lead generation diventa un processo strutturato: dal primo contatto fino alla conversione in cliente attivo, grazie a un sistema centralizzato di raccolta, monitoraggio e gestione.
Cos’è la lead generation immobiliare
La lead generation è l’insieme di attività volte a generare contatti qualificati (lead) interessati a comprare, vendere o affittare un immobile.
Nel settore immobiliare questo significa:
- Richieste di informazioni da portali immobiliari
- Moduli compilati sul sito web dell’agenzia
- Contatti raccolti in fiera o eventi
- Passaparola e referral
Il vero punto critico non è generare il lead, ma gestirlo bene per non perderlo lungo il percorso.
Come un gestionale supporta la lead generation
1) Centralizzazione dei contatti
Tutti i lead arrivano via email da portali e sito web. L’agente decide quali inserire nel gestionale, così da avere un CRM ordinato e privo di contatti non utili.
2) CRM integrato
Ogni contatto inserito può essere associato a:
- Scheda cliente
- Richiesta di ricerca immobile
- Storico interazioni (email, telefonate, appuntamenti)
Questo permette di trasformare una semplice richiesta in un rapporto strutturato.
3) Automazione dei promemoria
Con i promemoria appuntamenti puoi ridurre i rischi di dimenticare un follow-up, aumentando le possibilità di chiudere una trattativa.
4) Incrocio richieste-immobili
Il gestionale permette di incrociare automaticamente le richieste dei clienti con gli annunci presenti a database.
Questa funzione trasforma un lead generico in un’opportunità immediata, proponendo immobili in linea con le esigenze.
Approfondisci: Incrocio richieste clienti-annunci immobiliari.
5) Monitoraggio e report
Con gli strumenti di reportistica puoi misurare da dove arrivano i lead (portali, sito, campagne marketing) e capire quali canali funzionano meglio.
Attività | Senza gestionale | Con GestionaleRe.it |
---|---|---|
Raccolta contatti | Email sparse e fogli Excel | Lead centralizzati in CRM |
Follow-up | Rischio dimenticanze | Promemoria automatici |
Abbinamento immobili | Ricerca manuale | Incrocio richieste-immobili |
Valutazione canali | Dati frammentati | Report e statistiche lead |
Vuoi più clienti per la tua agenzia?
Con GestionaleRe.it trasformi le richieste in lead qualificati e li gestisci con un CRM integrato, promemoria e incrocio automatico richieste-immobili.
Richiedi un preventivoFAQ
1) Cos’è la lead generation in ambito immobiliare?
È l’insieme delle attività per attrarre nuovi contatti (lead) interessati a comprare, vendere o affittare un immobile.
2) Il gestionale genera i contatti automaticamente?
No. I contatti arrivano via email dai portali o dal sito web; l’agente decide quali inserire e gestire nel CRM.
3) Come posso ridurre i tempi di risposta ai lead?
Impostando promemoria e attività di follow-up direttamente nel gestionale.
4) Posso capire da quale canale arrivano più contatti?
Sì, con i report del gestionale puoi analizzare la provenienza dei lead e investire meglio nel marketing.
Trasforma i contatti in opportunità concrete
Gestisci la lead generation in modo smart: CRM, agenda e incrocio richieste-immobili in un unico gestionale.
Contattaci per una demoLa lead generation immobiliare non è solo questione di quantità, ma soprattutto di qualità e gestione.
Un gestionale come GestionaleRe.it consente di raccogliere i contatti, organizzarli, seguirli con promemoria e incrociarli con gli annunci in portafoglio.
Il risultato? Meno tempo perso su lead poco rilevanti e più opportunità di trasformare i contatti giusti in trattative e clienti fidelizzati.
Con una strategia ben strutturata e gli strumenti giusti, la tua agenzia può crescere in modo stabile e competitivo.